Forse non è un colore immediato come altri, ma negli ultimi anni, pur non rendendocene conto, almeno una volta al giorno il nostro occhio lo percepisce.
Ciò è dovuto al fatto che l'antracite è un colore che sta diventando sempre più di tendenza soprattutto nell'ambito della moda e in quello automobilistico, quello che comunemente chiamiamo "grigio topo".
Appartiene appunto, alla famiglia dei grigi con le caratteristiche di
essere molto scuro e lucente. Grammaticalmente questo termine oltre ad essere utilizzato come aggettivo, può assumere il ruolo di sostantivo; esso infatti è il più antico carbone proveniente da resti vegetali preistorici e contiene una percentuale di carbonio pari al 90%.
Ha color nero e lucentezza metallica, è un carbone duro, fragile, più pesante degli altri ed ha una fiamma corta, con poco fumo che sviluppa moltissimo calore ed essendo il carbone più antico è il più ricco di carbonio.
Studiandolo meglio vediamo che il color antracite corrisponde nella scala RAL al numero 7016.
Cos'è la scala RAL?
RAL è un termine oggi usato quasi esclusivamente per definire
una scala di colori normalizzata usata principalmente
nell'ambito delle vernici e dei rivestimenti.

Nessun commento:
Posta un commento